Maestro Artigiano

Il titolo di maestro artigiano è attribuito dalla Commissione provinciale per l’Artigianato.
Il Maestro Artigiano può svolgere attività di docenza o tutor per la formazione pratica degli allievi nei corsi organizzati da soggetti accreditati ai sensi della L.R. 32/2008 in materia di formazione professionale o dirigere, presso la sua impresa, una Bottega-Scuola.
Sono denominate Bottega-Scuola le imprese del settore dell’artigianato artistico e tradizionale dirette da un maestro artigiano.
Passione Artigianato
Quando pensiamo all’artigianato, qual’è la prima cosa che ci viene in mente? …persone che lavorano usando le proprie mani, che realizzano qualcosa di unico trasformando le materie prime grazie all’uso sapiente della manualità acquisita con l’esperienza.
Il titolo di Maestro Artigiano abilita ad erogare la formazione professionalizzante all’interno della propria bottega artigiana (Bottega Scuola). Può inoltre svolgere attività di docenza e affiancamento nella formazione sul luogo di lavoro e nei contesti di lavoro simulato, nonché attività di tutoraggio con l’obiettivo di “innestare” giovani risorse nei settori produttivi a rischio di estinzione ed incoraggiare il ricambio generazionale.

…oltre 25 anni di esperienza
ELENCO REGIONALE DEI MAESTRI ARTIGIANI
Istituito con Determina Dirigenziale n. 128/2019 ex art. 5 L. R. n. 26 del 19/06/2018
accedi all’ALBO qui
Data Seduta CRAP
21-06-2019
Atto Diringenziale di attribuzione
A.D. n. 141 del 27 giugno 2019 pubblicato sul BURP n. 74 del 04/07/2019
Guarda il video della consegna del Titolo di MAESTRO ARTIGIANO qui